STAMPA IN CAMERA OSCURA

Ciao a tutti!
Oggi parliamo della stampa in camera oscura! Ma cos'è vi stareste chiedendo.
Per prima cosa bisogna prendere un negativo che intendiamo stampare. Posizionarlo nel centro di un foglio di carta fotosensibile (sali d'argento) e illuminare per 4 secondi il foglio.
Momentaneamente non vedrete niente (infatti l'immagine è latente), ma passando il foglio in sviluppo, arresto e fissaggio automaticamente comparirà il vostro positivo. Otteniamo così una stampa per contatto.

Se invece vogliamo sia un positivo che una stessa immagine ma più grande, basterà mettere il negativo all'interno di un ingranditore, posizionare un foglio di carta fotosensibile sotto ad esso, accendere la luce dell'ingranditore e aspettare qualche secondo. Ancora una volta avremo un'immagine latente che, una volta passata nei tre bagni, sarà positiva e più grande. Otteniamo così una stampa per ingrandimento.
A presto!

Commenti

Post più popolari