CHIMIGRAMMA
Ciao a tutti!
Oggi torno con un progetto particolare...!
Il prof. Manfredini ci ha fatto fare un chimigramma: una tecnica che consiste nell'applicare sostanze chimiche a un foglio di carta fotosensibile. Il termine, è composto dalle parole «chimica» e «gramma» (cioè, scrittura o segno scritto), indica sia la tecnica sia l'immagine risultante. Ciò che ne esce è o un'immagine nera a sfondo bianco o bianca con lo sfondo nero.
Per fare un chimigramma abbiamo bisogno di 4 cose:
-sviluppo
-arresto
-fissaggio
-lavaggio (acqua, sotto acqua corrente)
Per realizzare la prima abbiamo creato una forma, dopo essere passati per lo sviluppo, sul foglio di carta fotosensibile per far iniziare il processo del sale d'argento, presente appunto sul foglio, e quindi per far diventare questa forma nera. Successivamente abbiamo fermato l'azione dello sviluppo con l'arresto e abbiamo immerso il foglio nel fissaggio per rendere lo sfondo, che è rimasto bianco, ancora più bianco.
Infine abbiamo risciacquato tutto durante il lavaggio.
Il processo al contrario l'abbiamo fatto per creare un'immagine bianca con lo sfondo nero.
Dopo qualche giorno abbiamo osservato le foto (ormai asciutte) e le abbiamo portate a casa.
Alla prossima!
Oggi torno con un progetto particolare...!
Il prof. Manfredini ci ha fatto fare un chimigramma: una tecnica che consiste nell'applicare sostanze chimiche a un foglio di carta fotosensibile. Il termine, è composto dalle parole «chimica» e «gramma» (cioè, scrittura o segno scritto), indica sia la tecnica sia l'immagine risultante. Ciò che ne esce è o un'immagine nera a sfondo bianco o bianca con lo sfondo nero.
Per fare un chimigramma abbiamo bisogno di 4 cose:
-sviluppo
-arresto
-fissaggio
-lavaggio (acqua, sotto acqua corrente)
Per realizzare la prima abbiamo creato una forma, dopo essere passati per lo sviluppo, sul foglio di carta fotosensibile per far iniziare il processo del sale d'argento, presente appunto sul foglio, e quindi per far diventare questa forma nera. Successivamente abbiamo fermato l'azione dello sviluppo con l'arresto e abbiamo immerso il foglio nel fissaggio per rendere lo sfondo, che è rimasto bianco, ancora più bianco.
Infine abbiamo risciacquato tutto durante il lavaggio.
Il processo al contrario l'abbiamo fatto per creare un'immagine bianca con lo sfondo nero.
Dopo qualche giorno abbiamo osservato le foto (ormai asciutte) e le abbiamo portate a casa.
Alla prossima!
Commenti
Posta un commento